Soloscacchi ha il piacere di presentare ai propri lettori una bella partita inviataci dal GM Sabino Brunello, numero 2 delle liste nazionali. Questa partita, estesamente commentata dall’autore, è stata giocata nel recente torneo di Bergamo, e dimostra pienamente le capacità offensive del nostro bravo alfiere. I complimenti vanno estesi anche al suo avversario, il ben conosciuto Milan Mrdja, che dopo 40 anni di tornei in Italia è ancora in grado di lottare per i primi posti in competizioni di questo livello.
Brunello,S – Mrdja,M [D90]
Bergamo (5), 17.07.2011 1.d4 d5 2.c4 c6 3.Cf3 Cf6 4.Cc3 g6 5.cxd5 Cxd5 il nero si sente più a suo agio in una posizione più dinamica e sbilanciata rispetto alla normale 5… cxd5 6.e4 Cxc3 7.bxc3 Ag7 8.Ae2 si può anche sviluppare l’Alfiere in c4, ma ho preferito una mossa più solida 8…0–0 9.0–0 c5 chiaramente, il nero ha perso un tempo spingendo il pedone c ben due volte. Inoltre, avevo già il vantaggio pratico di un’ora di vantaggio sull’orologio per cui la conclusione è che l’apertura del nero è stata un vero fallimento 10.Ae3 una mossa strana: perché difendere un pedone non attaccato? [mi sembra più attiva 10.Af4 contro cui è inefficace 10…cxd4 11.cxd4 Cc6 12.d5!; è molto forte anche la semplice 10.Tb1 ] 10…Dc7 11.Tb1 b6 il nero si prepara a sviluppare l’alfiere e il tempo di vantaggio del bianco rischia di predere importanza. Per questo ho deciso di sacrificare un pedone 12.d5!? [12.Dd2 Aa6 (è cooperativa 12…Ab7 13.Af4 Dc8 14.d5 e rispetto alla partita il bianco ha semplicemente un pedone di più!; probabilmente la più forte è 12…Cd7 ) 13.Axa6 Cxa6 lascia al bianco un ottimo vantaggio; non mi piaceva molto 12.dxc5 Cd7 13.cxb6 axb6 14.Dc2 ed infatti dopo 14…Dxc3 15.Dxc3 Axc3 16.Tfc1 Ag7 17.Tc7 Txa2 18.Ab5 Cc5 il nero ha buone possibilità di difesa] 12…Axc3 13.Dc1 Ag7 14.Af4 Dd8 è una soddisfazione fare retrocedere uno dei pochi pezzi sviluppati del nero! 15.Td1 la torre si porta in gioco e supporta i pedoni centrali 15…Aa6 16.Axa6 Cxa6 il nero sta sviluppando i pezzi e può sperare che il pedone di vantaggio faccia sentire il suo peso. Il bianco ha compenso al centro e può sperare in un attacco sull’ala di re 17.Ah6 Cc7 [il computer suggerisce 17…Axh6 18.Dxh6 f6 il bianco ha compenso in entrambe le linee seguenti, ma possiamo concludere che oggettivamente la scelta di sacrificare il pedone non è stata la migliore 19.e5 (19.Ch4 Tf7 20.Tb3) 19…Cc7 20.d6] 18.Axg7 Rxg7
mossa al bianco. altre forze fresche vanno mobilitate
22.Tdd3! anche l’ultimo pezzo partecipa all’attacco [il computer suggerisce di forzare il perpetuo con 22.Cxg6 hxg6 23.Dh6+ Rf7 24.e5 fxe5 25.Tf3+ Cf5 26.Txf5+ gxf5 27.Dh5+ Rf6 28.Dh6+ ma chiaramente non l’ho neanche considerato; 22.Cf5+ Cxf5 23.exf5 g5; non è convincente neanche 22.e5 fxe5 23.Cf3 Cf7 24.Cxe5 Cxe5 25.Dh6+ Rf7 26.f4 Cf3+ 27.Txf3 Rg8] 22…Th8? ora tutte le varianti tattiche favoriscono il bianco. Considerata la necessità di calcolare varianti complesse, mi sembra del tutto naturale che alla fine con un solo minuto sull’ orologio il nero commetta un grave errore [sarebbe stata corretta 22…Cf7 23.Tdg3 A) una variante incredibile è 23…e6 24.f4! (l’idea era 24.dxe6 Cg5 25.Rh1 Cxh3 26.Txh3 Rg8!) 24…exd5 25.Cf5+ Rh8 (25…Rg8 26.Dd1) 26.Txg6 Tg8 27.Txg8+ Dxg8 28.exd5 Dg6 29.Ce7 De4 30.De3! (30.Te3 Dd4) A1) 30…Db1+ 31.Rf2 Dc2+ (31…Dxa2+ 32.Rg3+-) 32.Rg3 Tf8 33.De6±; A2) 30…Dc2! 31.Tf3²; B) 23…Tg8 24.Cf5+ Rf8 25.Txh7 gxf5 26.Dd1±; C) 23…Dd7! 24.f4 il bianco mantiene il compenso ma l’esito della partita è incerto(invece sembra sbagliata 24.Cf5+ Rg8 e sembra non si possa proseguire l’attacco) ]
mossa al bianco, come aprire le danze?
23.e5! Cf7 [l’unica difesa era 23…fxe5 24.Tdg3 minaccia Dh6+! 24…Df8! ma il bianco dispone di (24…Cf7 25.Db1) 25.Tf3! (25.Tg4!?; 25.Dh6+? Rg8! è il motivo per cui la Donna nera dove trovarsi in f8) 25…Cf7 26.Db1 con posizione molto promettente per il bianco. Ad esempio 26…De8 27.De4 Td8 28.Thg3 Dc6 29.Cf5+ Rf8 30.Ch6 Dxd5 31.Dxd5 Txd5 32.Txf7+ Re8 33.Rf1 i pedoni non compensano il cavallo di vantaggio] 24.e6 questo pedone restringe lo spazio vitale dei pezzi neri 24…Cg5 [non è migliore l’intermedia 24…c4 25.Td4] 25.Thg3 Db8 [l’ultimo tentativo era 25…Tf8 26.De3! le risorse difensive finiscono rapidamente A) 26…c4 27.Td4 Tc8 (27…c3 28.Dxc3 Tc8 29.Dd2) 28.d6!+-; B) 26…De8 27.f4 Da4 28.d6 Tae8 (28…Ce4 29.Cf5+ Rh8 30.Txg6; 28…c4 29.Td4+-) 29.d7 Td8 30.Cxg6 hxg6 31.fxg5+-]
mossa al bianco, è giunto il momento
26.Cf5+ [la conclusione più precisa era 26.Txg5 fxg5 27.Cf5+ Rf6 28.Ch6!] 26…Rf8 [26…gxf5 27.Txg5+ fxg5 28.Dxg5+ Rf8 29.Dh5 De8 30.Dh6+ Rg8 31.Tg3+ e matto]
mossa al bianco, chiudere i giochi
27.Txg5 [27.d6+-] 27…gxf5 [27…De5 non salva il nero a causa di 28.d6 ad esempio 28…fxg5 29.dxe7+ Re8 30.Dd1] 28.Txf5 [la conclusione più logica è 28.d6 : l’attacco è decisivo e il nero non può catturare la torre 28…fxg5 29.Dxg5 Db7 30.d7 Dc7 31.Td5] 28…Dd6 qui mi sono reso conto di aver esagerato nel rilassarmi, ma dopo un attimo di panico mi sono reso conto che è tutto facile, basta contare i tempi… 29.Dh6+ Re8 30.Dg7 Tf8 31.Th3 c4 32.Txh7 1–0
Vogliamo infine ricordare la prima fatica di Sabino come scrittore, un libro che l’appassionato non può non avere, e che è facilmente reperibile su internet:
Scritto da: GM Sabino Brunello (Qui gli altri suoi articoli)
dopo 19 mosse era difficile immaginare un violento attacco bianco sul re, ma la grande idea è stata quella di far passare entrambe le torri dalla terza traversa per entrare in gioco.
E’ curioso il fatto che il nero non sia riuscito a controgiocare sull’ala di donna per l’impossibilità di aprire colonne, dovuta alla mancanza di pedoni avversari!
bella partita! grazie Sabino
dopo 19 mosse era difficile immaginare un violento attacco bianco sul re, ma la grande idea è stata quella di far passare entrambe le torri dalla terza traversa per entrare in gioco.
E’ curioso il fatto che il nero non sia riuscito a controgiocare sull’ala di donna per l’impossibilità di aprire colonne, dovuta alla mancanza di pedoni avversari!
Grande analisi del grandissimo Sabino! Complimentissimi! 😛