Partenza bruciante con 3 su 3 per Manca autore oggi di una brillante partita contro il GM De la Villa che viene travolto dall’attacco di Federico.
Nel gruppo a 2.5 inseguono Genocchio ed un noto MI italiano più volte visto aggirarsi a Bratto qui sotto raffigurato… [e che oggi, nel ruolo di nostro reporter d’eccezione, si è dovuto accontentare di una “semplice patta” col forte GM Sinisa Drazic pur di accontentare gli occhi dei Lettori di SoloScacchi…]
Daniele Genocchio
Federico Manca
Fedorchuk …Nr.1 del tabellone
Fabrizio Bellia
Alberto David
il giovane indiano Narayanan S…già campione del mondo U12… oggi IM
Francesco Montani il forte Maestro di milano al suo rientro dopo molti anni di assenza
Bruno Codenotti e la neo Campionessa Italiana Roberta Messina
il forte Maestro veneto Negro anche lui assente da …15 anni dalle competizioni
Qui il Sito Ufficiale della Manifestazione organizzata quest’anno dalla Scacchistica Milanese in collaborazione con ChessProjects.
Scritto da: IM Giulio Borgo (Qui gli altri suoi articoli)
8 Commenti a A Bratto non Manca proprio nulla!
Marramaquìs 23 Agosto 2011 at 07:33
Ora capisco perché dei miei (lontani) tornei non ho nemmeno una foto: tra i pochi che mi hanno concesso una patta abbastanza veloce da far sì che io potessi dedicarmi ad altro ci fu proprio un giovanissimo Giulio Borgo (Arco di Trento 1982), ma anche quel giorno avevo lasciato in albergo la macchina fotografica !
Fotografie da un torneo: Grandi Maestri e Maestri Internazionali (e un GM “in pectore”), giovani leoni e ritorni all’agonismo, la zampata vincente di “vecchio” campione nazionale che ha tramortito il GM iberico… Credo che sia la strada giusta per infomare e nutrire la curiosità dei lettori.
Grazie.
Forse mi fa velo l’affetto enorme ma Giulio Grande Maestro lo è già e non solo in pectore ma il livello di gioco… poi l’elo sub judice è un altro discorso. In quanto a Manca ho sempre ammirato la sua grande vena artistica che secondo me ha raggiunto il massimo nel ’92 a Reggio Emilia nella partita contro Braga, partita in purostile romantico che estasiò Paoli. Forse questo viene dal suo passato di giovane studista. Comunque due dei migliori talenti degli scacchi italiani del dopoguerra.
Giulio, complimenti per il servizio e, se mi permetti una domanda da vero analfabeta degli scacchi: nella partita di oggi contro Fedorchuk, al posto di …b7-b6 poteva esser meglio …Af6xTa1 ?
Grazie
1°Fedorchuk 7,5/9
2°-5°Sveshnikov, Horvath J, David e Arun Prasad 6,5
6°-10°Genocchio, Greenfeld, Cebalo, Manca e Bellia 6
altri italiani:
5,5 Cocchi
5 Borgo, Ranieri, Rambaldi, De Santis, Altini, Codenotti e Stoppa
nel gruppo a 4,5 c’è Marina Brunello
bravissimo Daniele Genocchio, che ha mancato la norma di GM per un nulla, e contro i GM ha chiuso con 3,5/6
Ora capisco perché dei miei (lontani) tornei non ho nemmeno una foto: tra i pochi che mi hanno concesso una patta abbastanza veloce da far sì che io potessi dedicarmi ad altro ci fu proprio un giovanissimo Giulio Borgo (Arco di Trento 1982), ma anche quel giorno avevo lasciato in albergo la macchina fotografica !
Quest’ anno Bratto andrà ad un italiano! Scommettiamo?! 😈
Fotografie da un torneo: Grandi Maestri e Maestri Internazionali (e un GM “in pectore”), giovani leoni e ritorni all’agonismo, la zampata vincente di “vecchio” campione nazionale che ha tramortito il GM iberico… Credo che sia la strada giusta per infomare e nutrire la curiosità dei lettori.
Grazie.
Se continua così Giulio Borgo diventerà GM di fotografia! Se curasse meglio l’esposizione diventerebbe il Cartier Bresson delle 64 caselle!
Un buon articolo.
Forse mi fa velo l’affetto enorme ma Giulio Grande Maestro lo è già e non solo in pectore ma il livello di gioco… poi l’elo sub judice è un altro discorso. In quanto a Manca ho sempre ammirato la sua grande vena artistica che secondo me ha raggiunto il massimo nel ’92 a Reggio Emilia nella partita contro Braga, partita in purostile romantico che estasiò Paoli. Forse questo viene dal suo passato di giovane studista. Comunque due dei migliori talenti degli scacchi italiani del dopoguerra.
Giulio, complimenti per il servizio e, se mi permetti una domanda da vero analfabeta degli scacchi: nella partita di oggi contro Fedorchuk, al posto di …b7-b6 poteva esser meglio …Af6xTa1 ?
Grazie
classifica finale di Bratto:
1°Fedorchuk 7,5/9
2°-5°Sveshnikov, Horvath J, David e Arun Prasad 6,5
6°-10°Genocchio, Greenfeld, Cebalo, Manca e Bellia 6
altri italiani:
5,5 Cocchi
5 Borgo, Ranieri, Rambaldi, De Santis, Altini, Codenotti e Stoppa
nel gruppo a 4,5 c’è Marina Brunello
bravissimo Daniele Genocchio, che ha mancato la norma di GM per un nulla, e contro i GM ha chiuso con 3,5/6