Questa partita è stata giocata al forte torneo di Cannes nel 2014 e la vittoria finale mi ha permesso di credere nella possibilità di poter fare la prima norma di Maestro Internazionale. Era la seconda volta che aprivo con 1. d4 in una partita a tempo lungo. Questa volta lo decisi perché volevo evitare la sua preparazione e vedere come mi sarei trovato nelle posizioni a me poco familiari contro un forte Grande Maestro. Inoltre, la trovo anche abbastanza istruttiva, soprattutto per la struttura pedonale che si viene a creare: come giocare con i pedoni sospesi per l’aere…
FM Miragha Aghayev (2359) vs. GM Jakov Geller (2536), 1-0
Cannes, 2014
1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cf3 Cf6 4.e3 a6
Questa mossa è stata un po’ una sorpresa per me, perché il mio avversario era solito adottare la difesa semi-slava e contro cui avevo qualche ideainteressant e. In questa posizione si potrebbe giocare in diversi modi e 5.Cbd2 è una delle principali. Le altre sono seguenti:
5.Cbd2
[5.Cc3 dxc4 [5…c5 6.cxd5 [6.a3 è un’altra possibilità] 6…exd5 7.Ae2 Cc6 8.O-O Ad6 9.dxc5 Axc5 10.b3 O-O 11.Ab2 Aa7 Con posizione quasi pari.] 6.Axc4 c5 7.a4 Cc6 rientrando anche in una linea del Gambetto di Donna accettato 8.O-O Ae7 9.De2 cxd4 10.Td1 e5 11.exd4 exd4 12.Cxd4 Cxd4 13.De5 Dd6 14.Dxd4 Dxd4 15.Txd4 Ac5 16.Td1 O-O Circa pari.] [5.b3 c5 6.Ab2 Cc6 7.Cc3 cxd4 8.exd4 Rispetto a com’è andata in partita, qua il Bianco sviluppa il Cavallo in c3.]
5…c5 6.b3
[6.cxd5 exd5 7.dxc5 Axc5 8.Ae2 Cc6 9.O-O O-O 10.Cb3 Aa7 E i pezzi neri sono meglio coordinati dei loro colleghi bianchi.]
6…cxd4 7.exd4
La più naturale, ovviamente.
7…Cc6 8.Ab2 Ae7 9.Ad3
Un altro modo era sviluppare l’Alfiere in e2, ma in d3 mi sembrava più attivo. [9.Ae2 O-O 10.O-O b6]
9…O-O 10.O-O b6 11.De2 Ab7 12.Tac1 Te8 13.Tfd1 Af8
Completato lo sviluppo, è arrivato il momento di posizionare i pezzi nelle case a loro più adatte. L’Alfiere campo scuro si sta dirigendo verso la diagonale a1-h8 da dove metterà pressione al pedone d4 e con g7-g6 chiuderà la diagolare dell’Alfiere Bianco campo chiaro. Il mio avversario giocava abbastanza lampo, dato che aveva affrontato più volte questo tipo di posizioni, ma per me era la prima volta.
14.Ab1 N
Secondo il mio database è stata una novità, anche se io la ritengo una mossa natuale. Da b1 l’Alfiere sarà pronto per qualsiasi attacco al Re Nero. [Un altro modo di giocare: 14.De3 g6 15.Ce5 Tc8 16.Cdf3 dxc4 17.bxc4 Ag7 18.Af1 Dc7 19.Cxc6 Axc6 20.Ce5 Aa4 21.Td2 Db8 22.Tb1 b5 23.Aa1 Dc7 24.Df3 1/2-1/2 Dizdar,G (2541)-Pavasovic,D (2575)/Austria 2007/EXT 2008]
14…Tc8 15.Cf1
il Cavallo in d2 era inutile e la casa ideale sembrava e3, da cui poteva controllare alcune case centrali. [15.Ce5 dxc4 E qui il motore è riuscito a trovare un modo per passare in vantaggio! 16.Ce4! [16.Cxc6 Txc6 17.bxc4 Tc8 con parità] [risulta peggiore: 16.bxc4 Cxd4 con leggero vantaggio del Nero] 16…cxb3 17.Cxf7!! Rxf7 18.Cxf6! Dxf6 [18…gxf6? 19.Dh5+ Re7 20.Dxh7+ Rd6 21.Aa3+ Con matto in poche mosse!] 19.d5 con vantaggio del Bianco]
15…g6 16.Ce5 Ag7
Il Nero è coerente con il suo piano. [16…dxc4 17.bxc4 Ora va bene la presa in c4 di pedone, poiché d4 è difeso dalla Torre. 17…Cxe5 18.dxe5 Cd7 con posizione pari]
17.Ce3
La casa ideale in questa posizione. Difende c4 e attacca d5. Infatti fra un po’ tornerà molto utile, perché sosterrà anche l’avanzata del pedone d4.
17…dxc4 18.Cxc6
Si poteva anche giocare.. [18.bxc4 Cxe5 19.dxe5 Cd7 con gioco pari]
18…Txc6 19.bxc4
Ed eccoci qua con la struttura pedonale citata all’inizio!
Di solito con i pedoni sospesi i piani del Bianco sono: a) Creare un attacco sul lato di Re. La maggior parte dei piani prevede una formazione dei pezzi con Ce5/Ac2 o b1/Dd3 e prorababilmente una Torre che si porterà sulla terza traversa; b)Spingere al centro con d4-d5, sia per aprire linee per l’attacco che per creare un forte pedone passato sulla colonna “d”. I piani del Nero, invece, sono: a) cambiare i pezzi per tentare di neutralizzare l’attacco; b) fare pressione sui pedoni centrali, bloccandoli se possibile; c) attaccare i pedoni sospesi spingendo in b5 oppure in e5.
19…De7
A questo punto della partita la mia intenzione era quella di trasferire la Donna in b3, ma subito non andava bene per un futuro doppio del Cavallo nero in e2 e dopo mezz’ora di riflessione scelsi questa mossa.
20.Rh1!?
Geller si era molto stupito vedendo questa mia mossa e senza esitare proseguì con il suo piano. L’idea di questa mossa “profilattica” sarà nota fra poco… [20.Dd3?! Ch5! 21.Db3 Cf4 Minacciando il doppio in e2.. 22.Te1 Tcc8. La posizione del Nero è superiore.]
20…Td8 21.Dd3 Ch5 22.Db3 Cf4 23.Ae4!
Ecco, il Nero non ha più il doppio in e2 e così il Bianco può cambiare il forte Alfiere b7 con il suo!
23…Tcc8 24.Axb7 Dxb7 25.d5!
Finalmente d4-d4! Ora il pedone centrale sarà decisivo.
25…exd5
[25…Axb2 26.Dxb2 exd5 27.cxd5 Txc1 28.Dxc1 Cxd5? 29.Dd2 con vantaggio decisivo del Bianco]
26.cxd5
[26.Cxd5? Axb2! 27.Dxb2 Cxd5 28.cxd5 Txc1 29.Dxc1 Txd5 con vantaggio del Nero]
26…Txc1 27.Axc1
[27.Txc1? Cxd5 28.Axg7 Rxg7 29.Td1 Cxe3! con lieve vantaggio del Bianco]
27…b5 28.Ab2
Una mossa naturale, anche se non la più forte. 28.Cf5 era meglio.
28…De7
[28…Db6 29.Axg7 Rxg7 30.a4 Ch5 31.axb5 axb5 con lieve vantaggio del Bianco]
29.Axg7 Rxg7 30.a4!
Creando delle debolezze.
30…Dc5
[30…b4 31.Dc4 Dd6 32.Dd4+ f6 33.Cc4 Db8 34.d6 con vantaggio del Bianco]
31.axb5 axb5
[31…Dxb5? 32.Dc3+! Rg8 33.Df6 Db8 34.Cg4 h5 35.Ce5! Tf8 36.Dxf4 con vantaggio decisivo del Bianco]
32.Db2+
L’idea di questa mossa è quella di creare un’altra debolezza intorno al Re nero e controllare la casa c1.
32…f6
[32…Rg8? 33.Cg4 con chiaro vantaggio del Bianco]
33.Tc1
Ora il Nero perde forzatamente il pedone b5, poiché a 33…Db6 seguirebbe 34.Tc6!
33…Dd6
[33…Db6? 34.Tc6 Da5 [risulta peggiore: 34…Db8 35.Dxf6+ Rg8 36.Cg4 con vantaggio decisivo del Bianco] 35.Dxf6+ Rg8 36.Tc1 Tf8 37.De7 Dd2 38.Td1 con vantaggio decisivo del Bianco]
34.Dxb5
A questo punto della partita eravamo tutti e due a corto di tempo e la mossa del Nero semrava quasi normale..
34…h5?
[Ma il motore ha trovato una difesa fantastica! 34…Cxd5! 35.Td1 Cxe3 36.Txd6 Txd6 37.h4 [37.h3 Td1+ 38.Rh2 Cf1+ 39.Rg1 Cg3+ con posizione pari] 37…Cg4! 38.g3 Td1+ 39.Rg2 Td2 con parità]
35.Dc4 De5 36.Td1
Cambiare le Donne non conviene al Bianco poiché il Re nero è troppo vicino al pedone “d”. [36.Dc7+? Dxc7 37.Txc7+ Rf8. E per il Bianco risulta difficile concretizzare il vantaggio.]
36…Ce6 37.h4!
Una mossa molto forte! Non tanto perché minaccia di catturare il Cavallo, ma perché gli toglie la casa g5, dato che voleva dirigersi verso e4.
37…Cc7 38.d6
L’unico modo per vincere.
38…Ce8 39.d7 Cd6 40.Dc6
[40.Dc7? Cf7! E il Bianco perderà un tempo spostando la Donna, visto che non gli conviene lo scambio.]
40…Ce4 41.Rg1
Oltre a difendere il pedone f2, il Re si toglie anche da un eventuale scacco da parte della Donna nera quando avrà catturato il pedone h4.
41…Df4 42.Dc2
Dopo una lunga riflessione decisi di fare questa mossa, perché il sacrificio del Cavallo in g3 mi risultava scorretto..
42…Dxh4 43.g3!
La migliore! Il Nero deve sacrificare il Cavallo per tre pedoni, ma le sue speranze sono effimere…
43…Cxg3 44.fxg3 Dxg3+ 45.Cg2
L’ultimo tranello..
45…h4
[45…De5 46.Dc8 Da5 47.Dc6 con chiaro vantaggio de Bianco]
ma…
46.De4!
Il Bianco minaccia De7+, quindi il Nero è costretto a sua volta minacciare matto con h3..
46…h3
[46…g5? 47.De7+ Rh6 48.Dxd8 1-0]
47.De7+! Rh6 48.De3+!
Dopo il cambio delle Donne non ci sono più speranze per il Nero!
48…Dxe3+
49.Cxe3 Rg7 50.Cc4! Rf7 51.Ca5
Minacciando 52.Cc6 e se 52…Re6 segue 53.Cb7. Alla fine del torneo, soprattutto grazie a questa vittoria, fortunatamente riuscii ad ottenere la mia prima norma MI.
1-0
Partita interessante, ben commentata e molto valida didatticamente. Grazie all’autore
Grazie mille!
Bravissimo il mio amico Miragha
Tanti auguri per norme di GM quest’anno
Le meriti !
Grazie Alfredo!
Bella la partita e molto interessanti le spiegazioni.
Grazie, auguri per una carriera piena di successi.
Grande articolo e bellissimo omaggio in copertina al leggendario Karl Wallenda.
Grazie Luigi, proprio lui: il mitico Karl!

Ecco, un breve video dedicato alle sue imprese: