Giocare per una federazione straniera

Scritto da:  | 28 Settembre 2024 | 8 Commenti | Categoria: La posta dei Lettori

Spettabile Redazione, desidero gentilmente chiedervi se è possibile tesserarsi con una federazione di un altro paese: ho guardato un po’ su internet e le quote di iscrizione sono decisamente più convenienti. Mi pare anche che per un giocatore medio come il sottoscritto le iniziative siano molto più stimolanti. Alcune federazioni spediscono addirittura una rivista in formato cartaceo ogni mese.
Per non parlare poi delle tasse di omologazione dei tornei, decisamente inferiori alle nostre.
Grato a chiunque sia in grado di fornirmi qualche indicazione al riguardo.
Lettera firmata

avatar Scritto da: La posta dei Lettori (Qui gli altri suoi articoli)


8 Commenti a Giocare per una federazione straniera

  1. avatar
    Sveta 28 Settembre 2024 at 17:41

    Potremmo citare Henri Laborit: “In tempi come questi la fuga è l’unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare”.
    Chissà se vale anche per gli scacchi…

    Mi piace 3
  2. avatar
    Ugo Russo 29 Settembre 2024 at 10:52

    Io mi son stancato da quel dì di regalare 48€ di tessera agonistica ogni anno propedeutiche solamente ad ulteriori salassi per iscrivermi ai vari tornei.
    Molto meglio il gioco online e buonanotte al secchio!

    Mi piace 2
  3. avatar
    lordste 4 Ottobre 2024 at 16:17

    Ciao,
    sì, puoi tesserarti per federazione straniera, ma:
    1) devi fare la richiesta alla FIDE per il trasferimento, che deve essere giustificato (residenza/ matrimonio/ persecuzione politica/ doppia cittadinanza / che altro….). Mettiamo che non ci siano ostacoli (probabilmente puoi farlo anche senza nessun “motivo” specifico), e che non debba pagare nulla per il trasferimento…
    2) spiegaci come la quota di tesseramento di 48 euro L’ANNO ti pare poco conveniente… sono meno di un euro alla SETTIMANA… quanto ti chiederebbero altre federazioni? e quali?
    3) ricordati che con il tesseramento a federazioni straniere NON hai più il diritto a giocare alcuni tornei (i campionati provinciali / regionali validi per il CIA)
    4) le tasse di omologazione tornei le paghi lo stesso se giochi un torneo in Italia, sia che sei tesserato per la FSI o per la federazione di Andorra. Se pensi che il problema sia quello, non devi “scappare” ma ad esempio fare in modo che salga in federazione la coalizione che nel programma ha proprio il taglio delle tasse di omologazione (le elezioni federali saranno a dicembre, e vedono l’uscente Luigi Maggi contro lo sfidante Elia Mariano – il quale ha in programma proprio questo taglio).

    ps la rivista (non-“cartacea” ) se vuoi la trovi anche per la FSI, solo che non è stampata ma online, almeno si evitano centinaia di copie cartacee e si difende l’ambiente

    Mi piace 1
  4. avatar
    The dark side of the moon 12 Ottobre 2024 at 14:16

    48 euro non è un gran cifra per chi gioca regolarmente. Per chi invece fa 1 o 2 tornei all’anno, magari anche perché organizzati dal proprio circolo, dove paghi pure una altra tessera per frequentare, mi sembrano tanti. Bisognerebbe leggere bene i programmi dei candidati alla prossima presidenza ma come fare a schierarsi attivamente, magari potendo votare? A prescindere, penso che sarebbe meglio spalmare i 48 euro sulle tasse dei tornei, converrebbe sia alla Federazione che ai giocatori. Esempio concreto: c’è un torneo a Novembre vicino casa mia che potrei e vorrei fare ma non lo farò perché non essendo tesserato dovrei pagare la tessera per poi ripagarla a Gennaio.

    Mi piace 1
    • avatar
      lordste 15 Ottobre 2024 at 10:57

      Le elezioni per il consiglio federale sono a carico dei “grandi elettori”, cioè:
      – per le società il presidente o un consigliere da lui delegato (e può ricevere deleghe da max altre due società). Vota per il Presidente federale e per i consiglieri in quota Società
      – i delegati regionali giocatori (già eletti nelle varie assemblee regionali tenute a fine settebre) votano per il Presidente federale e i consiglieri in quota giocatori
      – i delegati regionali istruttori (già eletti come i delegati giocatori) a loro volta votano per presidente e consigliere quota istruttori

      Pertanto per poter “attivamente” partecipare alle elezioni, a questo punto, bisogna dare istruzioni al presidente della propria società di recarsi a Roma a dicembre e votare (o in alternativa dare delega ad un altro presidente presente )

    • avatar
      Davidin 15 Ottobre 2024 at 18:39

      Quindi, se non ho capito male, se uno fa un solo torneo all’anno e questo capita a fine dicembre comunque deve versare lo stesso i 48€?
      Non lo trovo giusto: o la quota va ridotta della percentuale relativa al periodo dell’anno in cui ci si tessera oppure deve comunque durare 12 mesi interi e non già una frazione di essi.

      • avatar
        lordste 16 Ottobre 2024 at 15:28

        @Davidin: in primis, se fai il torneo a fine dicembre puoi già chiedere la tesere per l’anno successivo ed è valida quella.
        in generale, i tesseramenti (non solo FSI ma per tutte le federazioni sportive) sono validi per la “stagione”, a prescindere che tu lo faccia a inizio stagione o a due mesi dalla fine. Negli scacchi la “stagione” è l’anno solare. Giusto? Sbagliato? nessuno dei due: è una convenzione fatta per semplificare (altrimenti che fai, un calcolo per il numero di giorni di validità residua?).
        Tanto per dire, lo stesso principio vale per la “vignetta” autostradale svizzera, 40 franchi all’anno sia che tu la faccia il primo gennaio che il primo novembre, e sia che tu la usi tutti i giorni che invece la usi una unica volta per un viaggio…

  5. avatar
    Rosario 5 Novembre 2024 at 11:36

    Ho come la sensazione che non cambierà nulla: tra i due candidati chiunque la spunti sarà la solita zuppa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CLICCA QUI PER MOSTRARE LE FACCINE DA INSERIRE NEL COMMENTO Locco.Ro

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Chess Lessons from a Champion Coach

Torre & Cavallo - Scacco!

Strategia di avamposti

I racconti del Grifo

2700chess.com for more details and full list

Problema di oggi