Praja

Scritto da:  | 25 Gennaio 2025 | 3 Commenti | Categoria: Personaggi, Stranieri

Ci sono date impossibili da dimenticare perché segnano la storia della pallacanestro: come il 25 gennaio del 1987.
Al Palasport Arsenale di Venezia è in programma Reyer-Virtus Bologna. Venezia aveva l’obiettivo di salvarsi, la Virtus era una corazzata. Risultato finale: 107-102 per la Reyer. Ma la vera notizia è un’altra, quella sera andó in scena uno dei più incredibili spettacoli mai visti in Europa. Drazen Dalipagic trascinó Venezia alla vittoria con questo tabellino:

70 punti
18/23 da due
5/9 da tre
19/19 ai liberi

Ma chi è Dalipagic? È il baffo più famoso nella storia del basket, uno che ha iniziato a giocare a basket a 16 anni e tre anni dopo ha iniziato a trascinare la Jugoslavia ad un autentico dominio nel mondo del basket, vincendo Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Uno che ha chiuso per 10 stagioni in carriera sopra i 35 punti di media a partita, 3 stagioni sopra i 42 punti di media, e un totale di venticinque partite sopra i 50 punti.
Uno che ha giocato una partita togliendosi il gesso dal piede a mezz’ora dalla palla a due, segnando 26 punti prima di arrendersi al dolore.
In poche parole, uno dei più forti giocatori nella storia del basket europeo.
Oggi, a 73 anni, ci ha purtroppo lasciati.
Sì, se n’è andato proprio oggi, in quel 25 gennaio che da 38 anni, in tutto il mondo, è ricordato per i suoi 70 punti.
Ha fatto calare il sipario sul suo spettacolo proprio nel suo giorno.
Grazie di tutto “Praja”.


avatar Scritto da: La Giornata Tipo (Qui gli altri suoi articoli)


3 Commenti a Praja

  1. avatar
    Uomo delle valli 26 Gennaio 2025 at 18:39

    me lo ricordo
    un cecchino incontenibile
    condoglianze

  2. avatar
    Enrico 27 Gennaio 2025 at 14:57

    Quella Jugoslavia era come il Brasile di Pelè : bellezza assoluta .
    Dalipagic Kicanovic Cosic Jelovac Delibasic e tutti gli altri.

    Mi piace 1
  3. avatar
    The dark side of the moon 6 Febbraio 2025 at 21:57

    Ricordo quella partita perché giocata contro la squadra che tifo, la Virtus Bologna. Allora c’era una trasmissione radiofonica che andava in onda verso le 19,30 e raccontava in diretta i secondi tempi delle partite di basket con collegamenti dai campi. Quando quella sera sentii alla radio che Dalipagic aveva segnato 70 punti, iniziai a credere che fosse una sorta di super eroe (ero bambino allora..). Ricordo pure che c’era una marca di scarpe che forse si chiamava Kronos e che erano bianche con il logo rosso a firma Dalipagic. Quanto mi sarebbe piaciuto averle! Giocavo a basket e ogni volta che finivo gli allenamenti mi fermavo a guardarle davanti al negozio in centro che le esponeva in vetrina. Immagino Drazen ora che non c’è più come se fosse ancora ieri, un fenomeno che continua a fare canestro a tutti, da ogni posizione, per sempre. Ciao campione!

    Mi piace 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


CLICCA QUI PER MOSTRARE LE FACCINE DA INSERIRE NEL COMMENTO Locco.Ro

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Chess Lessons from a Champion Coach

Torre & Cavallo - Scacco!

Strategia di avamposti

I racconti del Grifo

2700chess.com for more details and full list

Problema di oggi